Giorgio Breda
Anno 1954. Il motorsport ha sempre fatto parte della vita di Giorgio fin da giovanissimo. Innumerevoli i team con i quali ha collaborato come tecnico ingegnere di pista, dalle vecchie F2 e F3 ai team delle ormai estinte F3000 Internazionale, Euro 3000 e Superleague, passando anche dai team in cui è stato socio: Il Barone Rampante e Mythos. E’ proprio in quegli anni che Giorgio incontra Alessandro Zanardi, all’epoca pilota esordiente con il quale la Breda Racing ha sempre mantenuto un rapporto speciale. Oltre ad Alex, sotto le sue “grinfie” sono passati tantissimi piloti, tra cui Rubens Barrichello, Andrea Montermini, Max Papis, Vincenzo Sospiri e più recentemente Davide Rigon.
Giorgio ha sempre avuto bisogno di poter incastrare il suo lavoro in pista e la gestione aziendale come se di un puzzle si trattasse. Queste sue due passioni, fuse in una sola, hanno fatto di lui la bandiera della Breda Racing; per anni unico contatto della nostra azienda con il mondo in pista, quando ancora la tecnologia non aveva abbattuto le frontiere tradizionali del tempo e lo spazio.
Tuttavia, lo sviluppo aziendale e la sempre più impegnativa necessità di puntare sull'espansione della Breda Racing, costringono Giorgio a lasciare definitivamente le piste intorno al 2011. Da allora, concentra il suo know-how all'interno dell'azienda, trasmettendo la sua passione per il Motorsport. Da questa volontà, la nostra area Tecnica e di Ingegneria ha cominciato la sua crescita accogliendo un team tecnico giovane e dinamico incaricato di sviluppare e progettare l'attrezzatura che combina l'esperienza maturata in 40 anni trascorsi sulle piste con l'innovazione tecnica degli ultimi anni. Infatti l’ampia gamma di attrezzatura pit-lane, garage, set up… ha fatto nascere una vera e propria divisione aziendale.
Inoltre, forte del suo passato nei circuiti e dei numerosi contatti e relazioni con i team, ha spinto anche la crescita di quella che oggi è la nostra area Internazionale e Attrezzature, che gestisce tutti gli aspetti utili a costruire uno stretto rapporto con ogni cliente, dalla vendita alle spedizioni in tutto il mondo, senza dimenticare l’Assistenza Clienti, che coordina il post-vendita delle attrezzature insieme ai nostri tecnici.